La primavera è ormai arrivata ed ha portato con se una rinascita generale, l’estate è alle porte e la prova bikini può mettere in difficoltà coloro che durante il lungo e freddo inverno hanno esagerato con il cibo. E’ proprio in questo periodo infatti che la maggior parte delle persone decide di iniziare una dieta alimentare, che sia in grado di far perdere i chili di troppo possibilmente con il minimo sforzo. E’ importante sapere che le diete che promettono dimagrimenti facili e soprattutto veloci, possono essere molto deleterie per l’organismo ed inoltre i chili persi con rapidità possono essere ripresi con altrettanta velocità. Solamente una dieta bilanciata permette di perdere peso in modo sano e duraturo nel tempo. Sono sconsigliabili anche le diete fai da te, magari in previsione di una festa di laurea roma, quando si desidera perdere peso è bene informare il proprio medico curante, che saprà consigliarvi in base alle vostre generali condizioni di salute, quale regime alimentare è il migliore per voi.
Consigli utili
Com’è stato già detto in precedenza una dieta alimentare bilanciata consente di perdere peso in modo corretto e soprattutto senza rischiare di arrecare danni all’organismo. Gli studiosi di tutto il mondo sono d’accordo su come una sana alimentazione e un corretto stile di vita possano incidere sulla qualità di vita di ogni uomo. Di seguito sono illustrati alcuni suggerimenti alimentari, che devono diventare delle sane abitudini di vita.
-
Eliminare il consumo di bevande alcoliche, superalcoliche, cibi confezionati e il consumo di tabacco.
-
Fare cinque pasti al giorno. Gli spuntini hanno un ruolo fondamentale, perchè consentono al corpo di non arrivare troppo affamato al pasto successivo e quindi rischiare di mangiare quantità troppo abbondanti di cibo.
-
Praticare una moderata e costante attività fisica almeno due volte la settimana. Fare sport permette di allenare cuore, muscoli, polmoni e consente anche di bruciare parte delle calorie assunte con il cibo.
-
Bere almeno due litri di acqua naturale ogni giorno.
-
Mangiare cinque porzioni di pesce la settimana, privato della pelle e delle parti grasse.
-
Consumare tre porzioni di legumi la settimana, come fagioli, ceci, lenticchie e piselli.
-
Mangiare la carne rossa una volta la settimana e la carne bianca due volte la settimana.
-
Consumare due porzioni di uova la settimana.
- Mangiare cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno, fresche e di stagione
- Prediligere condimenti semplici: olio evo a crudo con moderazione, sale iposodico, insaporire con le spezie e con il limone