Besciamella senza glutine: la ricetta base per prepararla con maizena o fecola

Besciamella senza glutine: la ricetta base per prepararla con maizena o fecola

Facile 20min Per 2 persone

ingredienti

  • Latte 1 litro • 750 kcal
  • Maizena (amido di mais) 50 gr • 750 kcal
  • Burro 50 gr • 750 kcal
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero in polvere q.b. • 79 kcal
  • Noce moscata q.b.

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

Tra le salse bianche utilizzate in cucina, la besciamella è sicuramente la più conosciuta e apprezzata. Una preparazione tipica della cucina francese a base di latticini, addensata con la farina, profumata con la noce moscata e utilizzata per la preparazione di tante ricette, soprattutto paste al forno e gratin. Nella nostra ricetta prepareremo la besciamella senza glutine, ideale per chi non vuole o non può utilizzare farine di frumento e per chi soffre di celiachia. Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare la maizena, la fecola di patate ma anche la farina di riso o una farina specifica senza glutine.

Come preparare la besciamella senza glutine

In un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco lento. Aggiungete la maizena setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno e cuocete per circa un minuto o non appena il composto non risulterà omogeneo. A questo punto aggiungete il latte a filo mescolando continuamente mentre lo versate: in questo modo eviterete al formazione di grumi. Aggiungete sale, pepe e noce moscata e continuate a mescolare fino a quando la besciamella non sarà addensata al punto giusto.

Consigli

Se volete realizzare una besciamella senza glutine e senza lattosio, potete sostituire il latte vaccino con una bevanda a base di soia o altra bevanda vegetale.

Al posto dell’amido di mais o maizena, l’alternativa ideale è la fecola di patate. Potete però utilizzare anche la farina di riso.

Ricordate sempre di setacciare la farina o l’amido e utilizzate latte a temperatura ambiente. Se avete dimenticato di tirare il latte fuori dal frigo potete riscaldarlo un po’, senza farlo bollire.

Se dovete utilizzare la besciamella senza glutine per la preparazione della lasagna, realizzatela dalla consistenza più liquida. Negli altri casi potete realizzare una besciamella più morbida e soda.

Conservazione

Potete conservare la besciamella senza glutine per 2-3 giorni in frigorifero coperta con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.

Fonte: Besciamella senza glutine: la ricetta base per prepararla con maizena o fecola

louis vuitton taschen outlet lancel pas cher louboutin outlet uk canada goose udsalg canada goose udsalg sac goyard pas cher moncler outlet Monlcer Outlet Canada Goose Pas Cher louis vuitton pas cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Moncler Outlet goyard replica Ralph Lauren pas cher Canada Goose Outlet polo Ralph Lauren pas cher Moncler Jakker Udsalg Parajumpers Jakker Udsalg Ralph Lauren pas cher Parajumpers Pas Cher louis vuitton replica Moncler Jas Sale Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Femme Pas Cher Canada Goose Outlet Louboutin pas cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher chloe replica goyard replica Canada Goose Outlet Canada Goose Outlet Canada Goose Outlet Fake louis vuitton replicia louis vuitton replicia replicia louis vuitton Fake louis vuitton replicia Fake louis vuitton replicia replicia louis vuitton Fake louis vuitton louis vuitton replicia replicia louis vuitton louis vuitton replicia replicia louis vuitton louis vuitton replicia Fake louis vuitton Fake louis vuitton replicia louis vuitton replicia louis vuitton Fake louis vuitton replicia louis vuitton Fake louis vuitton louis vuitton replica louis vuitton replica louis vuitton replica louis vuitton replica louis vuitton replica