Bigoli con acciughe: la ricetta del primo semplice della tradizione veneta

Bigoli con acciughe: la ricetta del primo semplice della tradizione veneta

Facile 30min Per 4 persone

ingredienti

  • Bigoli 600g
  • Acciughe sotto sale 10
  • Cipolla bianca 2 • 661 kcal
  • Olio Evo q.b.
  • Sale q.b. • 750 kcal
  • pepe q.b. • 79 kcal

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

I bigoli con acciughe sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria veneta, un piatto semplicissimo a base di pochi ingredienti e davvero facile da preparare. Il sugo a base di cipolle e acciughe si sposa perfettamente con questa pasta a base di semola di grano duro. I bigoli con acciughe nascono come piatto povero di tradizione contadina consumato nel periodo pasquale che ha conservato ancora oggi il suo sapore genuino!

Come preparare i bigoli con acciughe

Lavate accuratamente le acciughe così da eliminare parte della sapidità, tamponatele con un foglio di carta da cucina e tenetele da parte (1). Prendete le cipolle e tagliatele a fettine sottilissime (2). Scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella grande che vi servirà per saltare la pasta ed unite le cipolle. Fate cuocere a fiamma dolce per due minuti (3).

Aggiungete un bicchiere di acqua e fate cuocere per 10 minuti fino a quando non si saranno ammorbidite (4). Spezzettate le acciughe e unitele alle cipolle (5). Aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per qualche minuto amalgamando bene gli ingredienti fino ad avere un sugo cremoso. Cuocete i bigoli in abbondante acqua bollente leggermente salata per 7/8 minuti, scolateli ed uniteli nella padella con il condimento (9). Mescolate a fiamma spenta per un minuto e servite subito!

Consigli

Per aggiungere un tocco di sapore in più sfumate le cipolle con un bicchiere di vino bianco.

Per un sugo ancora più cremoso potete frullarne leggermente una parte con un mixer ad immersione prima di saltare i vostri bigoli.

Se il condimento dovesse risultare troppo denso, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura.

Fate attenzione al sale: le acciughe hanno un gusto molto forte e sapido: per questo motivo occorre pochissimo sale per condire il vostro sugo.

Fonte: Bigoli con acciughe: la ricetta del primo semplice della tradizione veneta

louis vuitton taschen outlet lancel pas cher louboutin outlet uk canada goose udsalg canada goose udsalg sac goyard pas cher moncler outlet Monlcer Outlet Canada Goose Pas Cher louis vuitton pas cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Moncler Outlet goyard replica Ralph Lauren pas cher Canada Goose Outlet polo Ralph Lauren pas cher Moncler Jakker Udsalg Parajumpers Jakker Udsalg Ralph Lauren pas cher Parajumpers Pas Cher louis vuitton replica Moncler Jas Sale Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Femme Pas Cher Canada Goose Outlet Louboutin pas cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher Canada Goose Pas Cher chloe replica goyard replica Canada Goose Outlet Canada Goose Outlet Canada Goose Outlet Fake louis vuitton replicia louis vuitton replicia replicia louis vuitton Fake louis vuitton replicia Fake louis vuitton replicia replicia louis vuitton Fake louis vuitton louis vuitton replicia replicia louis vuitton louis vuitton replicia replicia louis vuitton louis vuitton replicia Fake louis vuitton Fake louis vuitton replicia louis vuitton replicia louis vuitton Fake louis vuitton replicia louis vuitton Fake louis vuitton louis vuitton replica louis vuitton replica louis vuitton replica louis vuitton replica louis vuitton replica