Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo piatto originale
Facile 20min Per 4 persone
ingredienti
- Paccheri 320g
- Ceci già cotti 300g • 120 kcal
- Calamari 250g • 70 kcal
- Aglio 2 spicchi • 79 kcal
- Peperoncino q.b.
- Olio q.b.
- Rosmarino q.b. • 661 kcal
- Vino bianco un bicchiere • 21 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La pasta ceci e calamari è un primo piatto cremoso e profumato, molto facile da preparare, ed è una variante della classica pasta e ceci. La dolcezza dei ceci incontra il sapore deciso dei calamari e il profumo del rosmarino in un piatto rustico e sfizioso che vi lascerà senza parole. Paccheri, linguine o tubetti: potete sbizzarrire la vostra fantasia per rendere questo piatto perfetto per una cena tra amici o per un pranzo gourmet. Vediamo insieme come fare una pasta ceci e calamari senza errori.
Come preparare la pasta ceci e calamari
Pulite con cura i calamari e tagliateli ad anellini (1). Prendete i ceci già cotti e insaporiteli per 5 minuti in una ciotola con olio, un rametto di rosmarino ed uno spicchio di aglio tritato (2). Nel frattempo scaldate un filo di olio Evo, uno spicchio di aglio e del peperoncino tritato in un padella antiaderente (3).
Quando l’aglio si sarà dorato toglietelo dall’olio e aggiungete i calamari tagliati (4). Cuocete per qualche minuto e sfumate con del vino bianco continuando la cottura fino a quando il vino non sarà completamente evaporato (5). Nel frattempo prendete metà dei ceci insaporiti e fatene una purea con un frullatore ad immersione (6).
Unite ai calamari in cottura la purea di ceci (7) e i restanti ceci interi e cuocete a fiamma dolce (8). Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela al dente e saltatela in padella con i ceci e i calamari (9). Guarnite il vostro piatto con un rametto di rosmarino e servite!
Consigli
Per amalgamare al meglio la pasta ceci e calamari, utilizzate un bicchiere di acqua di cottura della pasta: aggiungetelo alla padella con la pasta ed il condimento e cuocete per qualche minuto a fiamma vivace mescolando con un mestolo di legno.
Varianti
Per questa preparazione abbiamo utilizzato dei ceci già cotti, in alternativa potete utilizzare dei ceci secchi: in questo caso non dimenticate di tenerli a mollo in acqua per una notte e di cuocerli successivamente per un’ora.
Fonte: Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo piatto originale