Ravioli di patate: la ricetta col ripieno di salsiccia
Facile 50min Per 4 persone 460
ingredienti
- Per la pasta
- Farina 200
- Uova 2 • 750 kcal
- Per il ripieno
- Patate 350 gr • 661 kcal
- Salsiccia 250 gr
- Basilico qb • 15 kcal
- Cipolla 1/2 • 21 kcal
- Parmigiano grattugiato 3 cucchiai • 79 kcal
- Per il condimento
- Burro qb • 750 kcal
- Salvia qb • 79 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
I ravioli di patate sono un primo piatto delizioso che abbiamo imparato ad amare grazie alla Romagna. Una sfoglia di pasta sottile che racchiude un ripieno di patate, salsiccia e basilico. Una ricetta preparata con ingredienti poveri che dà vita ad un piatto decisamente goloso ma soprattutto semplice e veloce da preparare.
Come si preparano i ravioli di patate
Preparate la pasta, versate la farina in una ciotola e create una fontana al centro (1). Aprite le uova e posizionatele al centro. Mescolate le uova con una forchetta cercando di unire un pochino di farina alla volta. Quando le uova sono state incorporate dalla farina iniziate a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea (2). Coprite la pasta con la pellicola alimentare e lasciate riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo affettate la cipolla e lasciatela soffriggere per qualche minuto con un filo di olio. Togliete la salsiccia dal budello e rosolatela insieme alla cipolla (3).
Schiacciate le patate, precedentemente lessate in abbondante acqua salata, e mettetele in una ciotola a raffreddare (4). Mettete la salsiccia e la cipolla nel tritatutto, unite le foglie di basilico fresco e tritate per qualche minuto in modo che si perda la grana grossa della salsiccia (5). Unite il trito di salsiccia alle patate, aggiustate di sale, unite tre cucchiai di parmigiano grattugiato e amalgamate per bene gli ingredienti (6).
Stendete la pasta riposata. Tagliate un pezzo e stendete una striscia sottile con la macchinetta per la pasta. Partite da una misura più larga e piano piano scalate fino a 1 per rendere la pasta elastica e non farla rompere al centro. Mettete l’impasto dei ravioli porzionato al centro della striscia di pasta con l’aiuto di un sac à poche (7). Passate le dita leggermente inumidite di acqua sul bordo della pasta e tra un ripieno e l’altro per far aderire bene le sfoglie (8). Chiudete con una seconda striscia di pasta e con le dita cercate di far fuoriuscire l’aria dai ravioli prima di sigillarli. Una volta che avete tolto l’aria dal ripieno schiacciate leggermente con le dita e separate i ravioli con una rotella (9).
Riempite una pentola piena d’acqua e fatela bollire. Quando bolle, cuocete i ravioli per 2 minuti fino a farli salire in superficie. Scolateli con una schiumarola e passateli in padella col condimento che preferite.
Consigli
- Per un ripieno vegetariano dei ravioli potete utilizzare la ricotta e la menta, che unite alle patate creano un sapore strepitoso.
- Se vi avanza del ripieno potete rosolarlo in padella in modo da renderlo croccante e sbriciolarne un pochino sui ravioli cotti.
- Nel caso in cui abbiate utilizzato prodotti freschi potete preparare i ravioli in anticipo e surgelarli in modo da averli pronti sempre.
- Il condimento perfetto per questi ravioli è con burro e salvia, però anche un sugo leggero di pomodoro riesce ad esaltare i profumi del ripieno.



Fonte: Ravioli di patate: la ricetta col ripieno di salsiccia