La mamma è sempre la mamma, lo sappiamo bene. E spesso, purtroppo, presi dagli impegni di ogni giorno, dalle mille cose da fare, dimentichiamo di ricordarlo, e di faglielo sapere, in piccoli gesti che, per la persona più importante della nostra vita almeno nei primi anni d’età, possono essere più preziosi dell’oro.
Le migliori occasioni per ricordare ai parenti quanto vogliamo loro bene sono le festività, come quelle natalizie, anche se non deve esserci un’occasione o un evento per ricordare ad una persona che le vogliamo bene.
Ma come ricordarlo? In questo articolo scopriremo un metodo semplice ma efficace che permetta di fare un regalo davvero gradito, che nessuno si aspetterebbe.
Tutti noi abbiamo tantissime fotografie a disposizione, foto che spesso si perdono in scatole da scarpe polverose, se sono state fatte tanti anni fa, o nelle memorie degli hard disk, se sono più recenti. E sono proprio queste foto che, con un po’ di astuzia, andremo a tirare fuori per dar vita a qualcosa di unico. Immaginate di riuscire a far avere davanti lo specchio della propria stessa vita: questo è ciò che riusciremo a fare.
Per prima cosa, dobbiamo raccogliere le foto e, per quelle cartacee, digitalizzarle. La digitalizzazione non è difficile, perché basta uno scanner (magari evitiamo di fotografare le vecchie foto con lo smartphone) e con un po’ di fotoritocco riusciremo a fare delle modifiche utili, tra cui quelle relative al miglioramento del colore, con opportuni programmi anche semplici. le foto che si digitalizzano non devono essere tante, ma devono essere significative, perché (a seconda dell’arco che vogliamo ricoprire) possiamo prendere, nel caso della mamma, foto dei nonni, di quando lei era piccola, di quando era fidanzata, e poi di quando noi eravamo piccoli e adolescenti.
Queste foto, scannerizzate (in un lavoro abbastanza certosino, ma da diluire nel tempo) vanno unite alle foto che abbiamo già a disposizione in digitale (perché a questo punto saranno tutte digitali e anche presentabili) e potremo unirle insieme tramite un software per creare album foto: si, perché quello che andremo a fare è creare un libro fotografico, che non sarà il classico album da cui le foto si staccano, ma un libro più sottile e unico, che si può consultare (e anche portare con noi) in modo semplice. E, soprattutto, non dovremo togliere le foto dai vecchi album, ma duplicandole potremo lasciare tutto com’era prima.
Il sito che si occuperà, poi, della stampa fisica del fotolibro e dell’invio a casa nostra è Fotolibro-cewe.it, a cui le foto, dopo averle digitalizzate e unite con il software apposito, verranno inviate; aspettando quindi un paio di giorni potremo riceverlo comodamente a casa, e nel caso metterlo in una confezione regalo.
A questo punto dobbiamo solo aspettare la reazione della mamma, o comunque di chi scarterà il regalo: trovare davanti tutta la propria vita, da quando ancora non era nata, magari, fino a quando è diventata mamma e poi nel caso nonna, è un’emozione fortissima che permette di vedere quanto di bello questa persona ha fatto nella propria vita: un modo per dire grazie migliore di quanto chiunque potrebbe aspettarsi.