L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre vite. Sono cambiate le nostre abitudini quotidiane, visto che in molti hanno cominciato a lavorare in modalità smart working. Ha cambiato il modo di uscire, mai senza mascherine e guanti. Ed ha cambiato anche il modo di vivere i compleanni. Con l’emergenza, infatti, abbiamo imparato ad utilizzare internet oltre che per fare gli auguri anche per acquistare e far recapitare i regali di compleanno. Anche nel caso di un regalo per un bambino o una bambina, è possibile trovare soluzioni molto interessanti su siti specializzati come Il Mondo di Leo, dove è possibile trovare a portata di click abbigliamento alla moda biologico, giochi divertenti e sicuri, accessori di ogni tipo per neonati e bimbi.
L’Italia è un paese sempre più digitale e in questo senso non stupisce il fatto che sono in crescita gli italiani che scelgono di acquistare i regali di compleanno online. Secondo uno studio condotto da Kantar Millward Brown e commissionato da PayPal, basato sulle interviste di oltre 7.000 persone in paesi come Italia, Francia, Spagna, Svezia, Russia e Polonia, l’Italia risulta il Paese più “mobile addicted” nello shopping online e quella dei Millennial è la generazione che compra di più online i propri regali.
Il nostro Paese è quindi uno dei più sensibili, a tal punto che il 46% degli italiani, ossia quasi uno su due, sceglie di acquistare i propri regali online e di questi il 73% lo fa da pc, mentre il 27% da mobile (smartphone e tablet), rendendo così i consumatori italiani i più “mobile addicted” di tutti, precedendo perfino svedesi (26%) e spagnoli (23%).
Per gli italiani il motivo principale dello shopping online tramite mobile è l’immediatezza dell’acquisto. L’83% degli italiani afferma però di non sentirsi totalmente a suo agio negli acquisti online, in particolare, a causa degli alti costi di spedizione da affrontare e della condivisione dei propri dati finanziari. Dai dati emerge, inoltre, che è la fascia d’età dei Millennial, compresa tra i 25 e i 34 anni, a preferire l’ambiente digitale per il proprio shopping ed è anche quella che usa di più lo smartphone (29%) per effettuarlo.
I regali per i più piccoli
Per quanto riguarda il mondo dei più piccoli, sono davvero tanti i prodotti che si possono acquistare online. Un esempio? Il sacco nanna che è adatto ai bambini dai 2 ai 6 anni di età. Si trovano modelli con una comoda cerniera laterale per poterli aprire e chiudere facilmente e realizzati in morbidissimo cotone. Perfetti per guardare la tv sul divano, per giocare, per il campeggio o come sacco per dormire anche a casa.
In vista dell’estate per i bambini più attivi e che sono spesso in giro un’idea carina potrebbe essere la borraccia, perfetta da portare a scuola, al parco, durante le gite. È l'alternativa migliore e più ecologica per bere acqua e altre bevande evitando l'utilizzo di bottiglie di plastica!
Ma anche per chi è in dolce attesa di idee regalo se ne trovano parecchie! Una di queste è il cuscino gravidanza che accompagnerà la mamma durante i 9 mesi per aiutarla a riposare meglio e a trovare più facilmente la posizione durante il sonno. Infatti potrà sorreggere meglio la schiena e potrà essere messo tra le gambe per alleggerire il peso della pancia.