In Italia il mercato delle case in legno sta vivendo un trend in continua ascesa. Sono sempre di più i privati che scelgono una wooden house ed il relativo indotto delle case in legno sta vivendo un periodo particolarmente fortunato con tantissime aziende coinvolte e fatturati molto interessanti anno dopo anni.
Insieme a Friul Wood House che si occupa della realizzazione di case in legno a Udine vedremo perchè una casa in legno rispetta la natura ed anche il portafoglio.
Le case in legno sono tipicamente ispirati ai criteri della bioedilizia. Questo fa si che sia i materiali che i metodi costruttivi, siano orientati ad un'ottica sostenibile.
Il legno di queste abitazioni infatti è ricavato da foreste certificate, nelle quali per ogni albero abbattuto viene innestata una nuova piante. Inoltre gli alberi abbattuti sono sempre i più vecchi, ovvero quelli che non sarebbero più in grado di dare il loro contributo in fatto di produzione di ossigeno in quanto il loro processo di fotosintesi clorofilliana è ridotto al minino.
Anche tutto il resto del processo di costruzione delle case in legno è pensato ridurre al minumo gli scarti di produzione nonché i quantitativi di acqua e energia elettrica utilizzate.
Ed ora veniamo ai motivi per cui le case in legno piacciano anche al portafogli.
Le case in legno sono costituite da elementi prefabbricati che vengono assemblati presso il cantiere sul quale dovrà sorgere l'abitazione. Questo fa si che i tempi per la realizzazione dell'immobile siano notevolmente inferiori e di conseguentemente i costi orari per la manodopera diminuiscano notevolmente.
Le case in legno consentono di risparmiare anche sui costi della manutenzione poinchè ne richiedono pochissime. Le case in legno con soffrono gli attacchi della muffa, resistono perfettamente all'attacco degli insetti xilofagi come tarli e termiti ed hanno una resistenza inaspettata ai terremoti ed agli incendi, due degli elementi che chi sta pensando ad una casa in legno più teme.
Infine le case in legno fanno risparmiare sopratutto sui costi di luce e gas grazie alla loro ottima coibentazione. Il legno infatti è il materiale isolante per eccellenza, questo vuol dire che una casa in legno è una casa che resiste perfettamente al freddo, al caldo ed anche all'umidità. In altre parole realizzando una casa in legno avrete estati più fresche ed inverni miti. La minor necessità di riscaldare d'inverno e refrigerare d'estate si tradurrà in bollette di elettricità e gas sensibilmente più basse. Questo risparmio vi consentirà di ammortizzare in pochissimo tempo i costi della casa.