Quando si va ad un matrimonio c’è quasi sempre la presenza di alcune figure molto importanti che sono i paggetti e le damigelle. Queste figure fanno parte dei matrimoni già dall’antica Roma in cui erano conosciuti come Amorini e Grazie e facevano da accompagnamento alla sposa inneggiando al Dio Imeneo, patrono delle nozze.
Solitamente questi ruoli erano, e sono, ricoperti da bambini che donano all’atmosfera del giorno delle nozze una nota di allegria e buonumore.
Chi sono le damigelle e i paggetti
In Inghilterra, sono, invece, diffuse le Flowergirl impersonate da bambine fra i 3 ed i 6 anni che spargono petali di fiori quando passa la sposa. I maschietti, prendono, invece, il nome di Ring Bearer e hanno il compito di portare all’altare il cuscinetto delle fedi. Tutt’altra storia è la figura delle damigelle d’onore, che sono le amiche adulte della sposa, e dei Best Man che sono, invece, quelli dello sposo.
In Italia, la tradizione è un po’ diversa. Infatti, paggetti e damigelle sono rappresentati dai figli piccoli di amici e parenti che si dedicano a portare allegria durante i festeggiamenti. Nel caso in cui a ricoprire questo ruolo ci siano eventuali figli della coppia che convola a nozze. Paggetti e/o damigelle staranno seduti accanto ai genitori durante la cerimonia per assumere la stessa importanza degli sposi questo momento così importante.
Di solito per paggetti e damigelle si preferisce un numero pari e se ne possono avere anche più di due ma solitamente in numero maggiore di 12 si parla solo di matrimoni principeschi.
I ruoli di damigelle e paggetti nel matrimonio
Parlando di bambini, il loro ruolo principale sarà quello di portare allegria e naturalezza durante i festeggiamenti ma se stiamo parlando di un matrimonio più formale i paggetti entrano prima della sposa in chiesa e portano gli anelli nuziali all’altare. Le damigelle, invece, sono sempre dietro al corteo perché hanno il compito di sorreggere il velo della sposa e sistemarle il vestito quando sarà seduta. Terminata la cerimonia, i bambini potranno aiutare gli sposi nella distribuzione delle bomboniere.
Una cosa molto importante da ricordare è che l’abbigliamento di paggetti e damigelle dovrà sempre essere in armonia, se non addirittura uguale, con il vestito degli sposi. Per raggiungere questo obiettivo ci si potrà relazionare con il negozio in cui la sposa ha acquistato l’abito, come ad esempio il negozio di Abiti da sposa a Roma The Woman in White, che saprà consigliare al meglio sull’acquisto degli abitini adatti.