La nostra nazione ha la fortuna, o la sfortuna, dipende dal punto di vista, di ospitare la bellezza di 40 compagnie che agiscono all'interno del mercato assicurativo. Ognuna di queste compagnie propone delle polizze auto con tariffe che variano continuamente. Per cui, per trovare delle assicurazioni auto economiche, bisogna cercare bene e valutare in funzione di criteri specifici, da cui non si può assumere un atteggiamento incurante. Per i consumatori è molto complicato orientarsi sulla tariffa giusta e su quella che ha il miglior prezzo. Se hai appena acquistato una nuova vettura e vuoi metterti al riparo da situazioni scomode, in questo articolo verranno proposte delle linee guida per scegliere la giusta polizza.
Scegliere online
Nel mondo connesso come quello di oggi, orientarsi su una tariffa scelta online, non è una scelta fuori luogo. Un prodotto assicurativo, a causa del fatto che è sottoscrivibile esclusivamente via web, consente delle condizioni economiche molto più vantaggiose. Una qualsiasi compagnia assicurativa online, non utilizzando né sedi fisiche, né agenti commerciali, hanno la possibilità di rendere più leggeri molti dei costi in listino, inclusi quelli relativi alla gestione della pratica che viene scelta dal cliente. Prima però di orientarsi all'interno di questo campo, è bene fare una precisazione: se si agisce nel campo dell'assicurazione online, bisogna attenzionare che, nel contratto, non sia stata inclusa automaticamente anche un'assicurazione accessoria preselezionata. Se così non dovesse risultare, la scelta sul web porterà a risparmi particolarmente vantaggiosi.
Tre parametri importanti
In seguito ad aver cercato tutte le possibili promozioni attive e dopo aver scelto una buona compagnia online, il passo seguente è quello di confrontare tutte le possibili opzioni, tenendo conto dei seguenti fattori: prezzo, massimali e franchiglia. In merito al prezzo, il più conveniente resta sempre quello più basso e a parità di servizi e garanzie offerte. Riguardo ai massimali invece, necessario è conoscere che quelli minimi fissati per legge sono di 1 milione di euro per danni alle cose e di 5 milioni di euro per danni recati alle persone. Infine, per risparmiare sull'assicurazione auto, bisogna controllare se, il contratto, tiene conto o meno dell'opzione franchiglia. Quest'ultima consente di ottenere una riduzione sul premio assicurativo, ma tenete a mente che la possibilità di ritrovarsi scoperti di parecchie centinaia di euro, non è assolutamente da escludere. Cosa aspetti? Corri a scegliere la tua nuova polizza auto tenendo conto di questi nuovi parametri da rispettare!